Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Attacchi acustici a ambasciata Usa a Cuba forse canto grilli

Scienziati, suono simile a quello registrato da diplomatici

Redazione ANSA WASHINGTON

WASHINGTON - I presunti attacchi acustici che hanno indotto gli Usa a dimezzare il proprio personale diplomatico nell'ambasciata a Cuba potrebbero essere in realtà suoni prodotti da una specie di grilli caraibici dalla coda corta, noti formalmente come Anurogryllus celerinictus. Lo sostengono tre scienziati (uno britannico, uno americano e uno canadese) che studiano i segnali sensoriali degli animali, come riferisce il Guardian.
    Questo tipo di grillo frinisce con una frequenza persistente e acuta, dando agli umani la sensazione di un trillo intenso, paragonabile a quello registrato dal personale diplomatico americano e diffuso dalla Ap. L'unica differenza, il ritmo irregolare della registrazione, e' stata spiegata con l'eco dell'ambiente chiuso dove e' stata fatta.
    Lo studio e' stato eseguito da Montealegre-Zapata, professore di biologia sensoriale all'universita' di Lincoln (Gran Bretagna) e Alexander Stubbs dell'universita' di California, e ritenuto plausibile da Gerald Pollack, che lavora alla McGill University di Montreal.
    L'identificazione della fonte del suono non significa che non ci sia stato un attacco acustico ma semina dubbi sulla natura del suono responsabile dei problemi di salute dei diplomatici, la cui natura resta misteriosa.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA