/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

M5S, no alla chiusura della Chirurgia pediatrica a Taormina

M5S, no alla chiusura della Chirurgia pediatrica a Taormina

Mozione all'Ars, 'a rischio anche gli accordi internazionali'

PALERMO, 08 maggio 2023, 16:39

Redazione ANSA

ANSACheck

Il Movimento 5 Stelle ha presentato una mozione sulla chiusura del Centro di cardiochirurgia pediatrica dell'ospedale San Vincenzo di Taormina. Primo firmatario è il capogruppo all'Assemblea siciliana, Antonio De Luca. La mozione sollecita il governo regionale e l'assessore alla Salute Giovanna Volo "a porre in essere ogni sforzo utile a prorogare la convenzione tra il Centro e il Bambino Gesù di Roma". Nei giorni scorsi l'assessore ha messo nero su bianco che non intende prorogare l'accordo attualmente esistente tra le due realtà ospedaliere e che a partire dall'1 luglio la cardiochirurgia pediatrica verrà attivata all'interno dell'Arnas Civico di Cristina Benfratelli di Palermo, in collaborazione con la Fondazione del Gruppo San Donato.
    Il M5S Stelle si oppone fermamente a questa decisione per una serie di motivi. Innanzitutto, perché "la nuova cardiochirurgia di Palermo - si legge nella mozione - non può essere operativa in pochi giorni e che ad oggi non c'è nessun polo in grado di espletare le medesime prestazioni in Sicilia»; in secondo luogo perché chiudere "il centro cardiologico pediatrico del Mediterraneo (Ccpm) di Taormina significherebbe restare senza un centro di eccellenza di Cardiochirurgia pediatrica in Sicilia che negli anni è diventato un importante riferimento per il meridione d'Italia e soprattutto, significherebbe lasciare centinaia di bambini e le loro famiglie nell'incertezza".
    De Luca ricorda poi, che il Ccpm di Taormina "è il centro di riferimento del Mediterraneo che si è di recente fatto carico di sostenere lo sviluppo della Cardiochirurgia Pediatrica dello Zambia mediante percorsi di formazione e trattamento chirurgico dei bambini affetti da cardiopatie congenite e che già vede ben 200 bambini in lista di attesa. Inoltre il gemellaggio tra il Ccpm e la Cardiochirurgia pediatrica di Tel Aviv, in Israele, è solo l'ultimo progetto di caratura internazionale intrapreso in ordine temporale da questo eccellente Centro che vanta il proprio impegno anche in Libia, Tanzania, India e altri paesi in cui sono carenti i cardiochirurghi pediatrici".
    Il deputato messinese è convinto che se la Regione non rinnoverà la convenzione con il Bambino Gesù di Roma, "vi è il concreto rischio che venga chiusa una struttura d'eccellenza importantissima, non solo per i siciliani ma anche per i vicini calabresi e in generale per il Meridione d'Italia". De Luca e i colleghi di partito chiedono all'esecutivo regionale di fare dietrofront sulla decisione presa. Il capogruppo pentastellato invita inoltre parlamentari delle altre forze politiche, non solo di opposizione ma anche di maggioranza, a sottoscrivere e sostenere la mozione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza