/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bolle, Masini, Venditti De Gregori al Musart Festival

Bolle, Masini, Venditti De Gregori al Musart Festival

A Firenze da 15 a 26 luglio pure Conte, Madame, Foer e Graziano

FIRENZE, 26 aprile 2023, 14:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La danza di Roberto Bolle, le note d'autore di Venditti & De Gregori, Paolo Conte, Marco Masini, Madame. Ma anche Stewart Copeland, il progetto Police Deranged for Orchestra, la prima mondiale di Callas 100, il violino di David Garrett, l''eleganzissima' di Drusilla Foer e il tradizionale concerto all'alba, con il pianoforte di Simone Graziano. E' quanto propone il Musart Festival Firenze, in programma dal 15 al 26 luglio in piazza della Santissima Annunziata. La rassegna, che rientra nell'Estate Fiorentina, conta oltre 30 appuntamenti.
    Ad aprire il festival sarà l'étoile Roberto Bolle, con il suo Gala di danza (15 luglio), seguono Antonello Venditti e Francesco De Gregori (17 luglio) con un live in cui rivisiteranno i loro successi. Mercoledì 26 luglio Musart Festival si chiuderà con il concerto all'alba (ore 4,45) del pianista Simone Graziano, nel Cortile degli Uomini dell'Istituto degli Innocenti, in piazza della Santissima Annunziata. Oltre al palco principale per gli spettacoli, sono in programma anche esposizioni, visite a luoghi d'arte, proiezioni, eventi e concerti in chiostri e giardini della zona.
    Tra le iniziative collaterali, la mostra fotografica Because the Night dedicata ai grandi concerti degli ultimi anni e quest'anno affidata agli scatti di Antonio Viscido, I Luoghi della Musica, itinerario attraverso luoghi e spazi che hanno fatto la storia della musica dal vivo a Firenze e i migliori documentari di 33 Giri - Italian Masters di Sky Arte. Prima degli spettacoli, è stato spiegato in occasione della presentazione del festival, si potranno visitare gratuitamente giardini, luoghi di culto e palazzi monumentali adiacenti a piazza della Santissima Annunziata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza