/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Difesa, Pifferi si è sentita male dopo la sentenza

Difesa, Pifferi si è sentita male dopo la sentenza

'Dice che vuole spegnersi e raggiungere la piccola Diana'

MILANO, 16 maggio 2024, 16:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alessia Pifferi, condannata ieri all'ergastolo per l'omicidio della figlia Diana si è sentita male in carcere. Lo ha fatto sapere il suo avvocato Alessia Pontenani, spiegando che la donna ha avuto "due mancamenti", sia dopo la lettura del dispositivo che stamattina. Il legale incontrato Pifferi oggi al San Vittore, dove si trova dal luglio del 2022, quando era stata arrestata per aver lasciato morire di stenti la piccola Diana di soli 18 mesi, abbandonandola a casa da sola per 6 giorni. La 38enne "non è lucidissima", ha spiegato l'avvocato, e "ha detto che vuole spegnersi per raggiungere la bambina".
    La sentenza di condanna all'ergastolo è stata emessa ieri pomeriggio dalla Corte di Assise di Milano presieduta dal giudice Ilio Mannucci Pacini. Nel corso del processo era stata anche disposta una perizia psichiatrica, eseguita dallo specialista Elvezio Pirfo, dalla quale era emerso che Pifferi era capace di intendere e volere al momento dei fatti. La difesa, che ha già fatto sapere che ricorrerà in appello e chiederà una nuova perizia, ha sempre sostenuto che la donna sia affetta da "un grave deficit cognitivo".
    Prosegue intanto l'inchiesta parallela coordinata dal pm Francesco De Tommasi per falso e favoreggiamento, nella quale sono indagate quattro psicologhe del carcere San Vittore e il difensore stesso di Pifferi. L'ipotesi è quella che vi sia stata una "manipolazione" da parte delle professioniste per aiutare la 38enne a ottenere la perizia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza